Pasqua 2025

Triduo Pasquale alla SS. Trinità

La comunità parrocchiale della chiesa SS Trinità ha vissuto una settimana Santa molto intensa e colma di Amore. Molte sono state le occasioni per condividere, anche a livello cittadino, il momento culminante della Cristianità Cattolica: La Pasqua di Nostro Signore Gesù.
Guarda tutte le foto dell'evento dal seguente link:

Natale 2024

La magia del Santo Natale alla SS. Trinità

Scarica tutte le foto dell'evento dal seguente link:

Rivivi con Noi gli eventi della festa nella Parrocchia SS. Trinità del 2024: Il Saggio di Chitarra.



Recita di Natale: Il Presepe Vivente



Cresime 2024

Cresime 29 Settembre 2024 alla Parrocchia della SS. Trinità
Turno delle 10:00
Turno delle 11:30

Il Saluto a padre Joseph (Giuseppe)



Saluto al nostro Padre Giuseppe.

"Ci vorrebbero chissà quante parole per dirti quanto preziosa è stata la tua presenza presso la nostra Comunità Parrocchiale, per questi Tuoi tre anni di servizio."

Ti diciamo solamente un grande GRAZIE.

13 Settembre 2024

Nomina per d. Pino

Con decreto 193/𝙑/24, il vescovo 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙍𝙪𝙯𝙯𝙖 ha istituito il nuovo Consiglio episcopale per la durata di tre anni.

  • Mons. Rinaldo Copponi, Vicario Generale;
  • Don Federico Boccacci, Vicario Episcopale per l’azione pastorale, per l’animazione e la formazione della comunità cristiana e Moderatore della Curia diocesana;
  • Padre Antonio Matalone, ofmcapp, Vicario Episcopale per la vita consacrata;
  • Don Giuseppe Lamanna, Vicario Episcopale per gli affari economici e la gestione amministrativa della Diocesi;
  • Don Giovanni Demeterca, Cancelliere della Diocesi e Segretario di detto Consiglio.
30 Agosto 2024 A mente dei Cann. 473 §4 e 476 CJC sono nominati "ad triennium":

«Avendo a cuore la vita ecclesiale di questa Diocesi – scrive monsignor Ruzza -, vivendo lo spirito del cammino sinodale della Chiesa Italiana, come indicato dal Sommo Pontefice Papa Francesco, in considerazione delle accresciute necessità pastorali conseguenti ai mutamenti sociali e culturali della nostra epoca, desidero ricevere aiuto nell’impostazione e nella conduzione dell’azione pastorale in questa amata porzione del popolo santo di Dio. Ritengo, pertanto, opportuno il rinnovamento di un Consiglio che, nel rispetto dalle competenze e del lavoro degli uffici pastorali e giuridici della Curia, si occupi di studiare, promuovere e coordinare questi settori: la vita pastorale, l’azione missionaria ed evangelizzatrice, la promozione la formazione del laicato, la vita consacrata, oltre che gli aspetti economici della vita diocesana».