Catechesi sulla Sacra Scrittura

![]() | La Sacra Scrittura
Le chiavi corrette
per interpretare la Bibbia.
Tutta la Scrittura, Vecchio e Nuovo Testamento, ci porta verso Cristo |
Per parlare dell'importanza della Parola di Dio, prendiamo spunto dall'omelia di Papa Francesco di domenica 9 novembre 2019 nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Durante l'omelia, Francesco ha indicato tre versetti della Sacra Scrittura che ha voluto donare a tutti i presenti. Il primo è il versetto del Salmo responsoriale: "Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio", il secondo è preso dalla prima lettera ai Corinzi: "Nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo". Il terzo è preso dal Vangelo di Giovanni, quando Gesù scaccia i mercanti dal Tempio: "Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un luogo di mercato".
In sostanza il Papa ci sta raccomandando che è ora di fare della Parola di Dio il pilastro fondante della nostra Vita. Il Papa esorta tutti i fedeli a sperimentare che la nostra Persona Spirituale si regge su due gambe: la prima è la Parola, la seconda è l'Eucarestia. Il Papa inoltre esorta tutti i sacerdoti a sostenere i Fedeli per aiutarli a ricevere le "chiavi" interpretative (ermeneutiche) della scrittura. |
Nella nostra parrocchia d. Pino ha immediatamente aderito al monito del Santo Padre e, come già fa da molti anni, ha iniziato un ciclo di catechesi volte a dare a noi le chiavi interpretative della Sacra Scrittura. Spesso capita che da soli ci avviciniamo alla lettura del Vecchio, Nuovo Testamento e dei Vangeli, ma non consideriamo che elementi di Storicità , di Lessico e di Cultura allora presenti spesso contrastano la cultura dei nostri tempi per cui cadiamo nell'errore di una personale interpretazione che ci allontana dal messaggio fondante di tutta la Scrittura che è quello di "Portarci a Cristo". Molti delatori leggono e commentano in modo strumentale i versetti della scrittura poiché non hanno (o non voglio avere) le chiavi interpretative corrette. Un esempio per tutti, i primi undici capitoli del Pentateuco non indicano come è stato creato il mondo, ma ci indicano come arrivare alla casa del Padre Celeste e quindi il perché siamo al mondo e il senso della nostra Vita. Con Abramo Dio è entrato nella salvezza dell'umanità e lo ha fatto con queste chiavi: Lascia la tua terra; Separati dall'affetto dei tuoi Conoscenti; Esci dalla casa di tuo Padre. |