Le Palme 2018

Il Significato dei simboli della ricorrenza
La Domenica delle Palme è caratterizzata da due simboli: la palma e il ramoscello d'ulivo. La palma è simbolo di trionfo, acclamazione, regalità , ma anche vittoria, ascesa, rinascita e immortalità . La simbologia cristiana, presente sin dall'epoca paleocristiana, è legata a un passo del Salmo 92, 12-15: "Il giusto fiorir" come la palma, Crescerà come il cedro nel Libano. Quelli che saranno piantati nella Casa del Signore Fioriranno nei cortili del nostro Dio. Nell'estrema vecchiezza ancor frutteranno, e saranno prosperi e verdeggianti; Per predicare che il Signore, la mia Rocca, è diritto; e che non vi è alcuna iniquità in lui". Un passo dell'Apocalisse 7,9 dice, invece: "Dopo queste cose guardai e vidi una folla immensa che nessuno poteva contare, proveniente da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue, che stava in piedi davanti al trono e davanti all'agnello, vestiti di bianche vesti e con delle palme in mano". |
Quanto al ramoscello di ulivo, esso è il simbolo della pace.
Le origini risalgono al passo biblico del Diluvio Universale. Quando il diluvio cessò, Noè fece volare prima un corvo per vedere se si fossero ritirate le acque dalla terra, e poi una colomba, ma entrambi, non trovando dove posare la pianta del piede, tornarono a lui nell'arca perché c'era ancora l'acqua su tutta la terra. Dopo una settimana, Noè ritentò, inviando una colomba che tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello d'ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Il ramoscello di ulivo è simbolo di pace in quanto Dio stesso, a conclusione del Diluvio Universale, promise nella Genesi: "Io stabilisco la mia alleanza con voi: non sarà più distrutto nessun vivente dalle acque del diluvio, né più il diluvio devasterà la terra". |