Controllo Cookie - Il Sito Web di Santissima Trinità Civitavecchia usa alcuni cookies per registrare informazioni sul tuo computer. [Leggi maggiori informazioni sui nostri cookies].
Cortesemente clicca sul pulsante a destra Ok Cookies per accettare i nostri Cookies. Grazie.
I Re Magi
La Storia dei Re Magi
Tra vangelo e Tradizione
Solo il Vangelo di Matteo ne parla ma senza descriverli. La tradizione ha aggiunto i dettagli.
questi sapienti però non erano soltanto scienziati ma anche un poò sacerdoti: soltanto loro sapevano interpretare certi "segni" che vedevano nel cielo come profezie oppure annunci di sciagure e per questo erano molto ascoltati dal popolo, che chiedeva loro di prevedere il futuro.
Può darsi dunque che alcuni di tali studiosi, avendo scoperto qualcosa di insolito tra le costellazioni e dopo aver consultato i libri sacri che ne parlavano in collegamento con la nascita di qualche sovrano o condottiero, siano partiti "da oriente" per essere i primi a incontrarlo e a rendergli omaggio: magari per farselo amico, in vista della sua futura importanza. E che cosa si porta a una personalità destinata a essere grande e potente? Ovviamente dei doni degni di un re: uno scrigno d'oro - appunto -, incenso come profumo e mirra, un costoso unguento che a quei tempi si usava per guarire le malattie o curare le ferite.