Laboratorio Teatrale "IL FARO"

Il laboratorio Teatrale "Il Faro", nasce nel 1992 per germinazione e fusione spontanea di un gruppo di amici appassionati del teatro.

Questo termine, "Laboratorio", vuol significare che esso, a differenza di una compagnia Teatrale, è un gruppo affiatato risultato di un incontro di persone che sono comunque interessate alla recita (attori, tecnici, collaboratori diversi), tutte unite in armonica unità di intenti, senza supremazia di ruoli.

Per la sua attività "Il Laboratorio" usa l'ampio salone sottostante la Chiesa della SS. Trinità da esso potenziato e dotato, grazie alle donazioni e i contributi ricevuti da parte dei parrocchiani, delle attrezzature tecniche e di scena.
Rappresentazioni:
  • 1993; Non uccidetelo ...è innocente
  • 1993; Visita di Condoglianze
  • 1994; La Fortuna con la Effe maiuscola
  • 1994; Spacca il Centesimo
  • 1994; E Figlie nun se pavano
  • 1995; I Casi sono Due
  • 1995; Caviale e lenticchie
  • 1996; I Papà nascono negli armadi
  • 1997; ...Pè la Calata c'è 'na Funtanella
  • 1998; Filumena Marturano
  • 1998; ...E poi er Matto sò Io...
  • 1999; Quinto: Non ammazzare!
  • 1999; Ar Dunque ce sarà da piagne
  • 2002; ...Pè la Calata c'è 'na Funtanella
  • 2007; Gennariello
  • 2007; Delitto a Villa Roung
  • 2008; Tatillo
  • 2009; La Patente e Cecè
  • 2010; E il gioco incominciò - I morti non fanno paura Arla Paesana
  • 2011; Agenzia Investigativa
  • 2012; Agenzia investigativa (seconda versione)
  • 2013; Il morto sta bene in salute
  • 2014; Pè la calata c'egrave 'na funtanella
  • 2015; Occhiali Neri - Gennariello -La Chiave di casa
  • 2015; Cose Turche
  • 2016; A Bottega dello Scarparo
  • 2017; La fortuna con l'effe maiuscola
  • 2017; Don Nicolino tra i guai
  • 2018; Per favore non piangete
  • 2018; E' impazzito il Parroco?
  • 2019; Cani e Gatti
  • 2019; L'avaro di Moliere ... me f&agreve un baffo
  • 2020; Gennaro Belvedere, testimone cieco
  • 2021; Il mistero della collana
  • 2022; Ricchi, ricchissimi ... ma Poveri
  • 2023; Che pace la villeggiatura ...
  • 2024; Le Bucie cò le gambe corte
  • 2024; "Biutiful" alla romana
  • 2025; AAA Anima gemella cercasi ...
Negli anni si è dato vita ad un vero e proprio teatro capace di contenere 200 persone (tutte sedute).

Per decisione unanime dei suoi componenti (ricordiamo Massimo Cozzolino) vengono rappresentati spettacoli di genere comico o brillante avendo come scopo unicamente quello di far trascorrere agli spettatori un paio di ore di allegria e spensieratezza.

Tutti i contributi (donazioni volontarie) vengono offerti alla Parrocchia della SS. Trinità, la quale ospitando il "Laboratorio" destina le somme raccolte ad opere benefiche di Ministero Pastorale. Il repertorio delle commedie è vasto e va dalla commedia dialettale e quella impegnata.

Il direttore del "Laboratorio Teatrale" è il Sig. Massimo Sposito.
Per contatti e informazioni
  • Referente: Massimo SPOSITO
  • Fisso: 0766.671070
  • Mobile: 347.5975342
  • Email: spositomassimo@yahoo.it
PROSSIMAMENTE IN SCENA:

Commedia Brillante in due atti: .... a breve il titolo .......

Regia di Rossana Valentini e Cristiana Carraffa

Rappresentazioni:

  • Prima; data da definire ore 21:00
  • Replica; data da definire ore 18:30