![]() |
![]() |
![]() |
Kiko | Carmen | Padre Mario |
La storia: Nel 1964, Francisco (Kiko) Argüello, un pittore nato a Leõn (Spagna), e Carmen Hernàndez, laureata in chimica e formatasi nell'Istituto Misioneras de Cristo Jesùs, si incontrano tra i baraccati di Palomeras Altas, alla periferia di Madrid. Dopo tre anni, in questo ambiente composto soprattutto da poveri, si forma una sintesi kerigmatico-catechetica che, sostenuta dalla Parola di Dio, dalla Liturgia e dall'esperienza comunitaria e sulla scia del Concilio Vaticano II, con l'aiuto di un presbitero Don Mario Pezzi, diventerà la base di ciò che il Cammino Neocatecumenale porterà in tutto il mondo. | I numeri: Il Cammino è oggi presente in tutti i continenti, in più di 900 diocesi, per un totale di oltre 40.000 comunità in 6.000 parrocchie. Il maggior numero di comunità, a livello mondiale, si trova in Italia dove se ne contano circa 10.000. In Europa i paesi dove il Cammino è particolarmente diffuso sono la Spagna, la Polonia, il Portogallo, la Croazia e Malta. Nel continente americano è presente principalmente in Brasile, Messico, Colombia, Argentina, Venezuela |
I Catechisti del Lazio Nord | |
![]() |
Le comunità della Diocesi di Civitavecchia sono seguite dai catechisti del Lazio Nord.
Nella foto da sinistra a destra sono presenti:
Elio Gervasi, Roberto Alfonsi, Cesare De Sanctis, Carla Piroddi, P. Tommaso Acciarri. La Diocesi conta circa 20 comunità in particolare nella nostra Parrocchia, SS. Trinità, sono presenti quattro Comunità. |
Per contatti e informazioni
|